Il 25 et 26 Febbraio 2025, l'autopostale Sanela CIP si fermerà presso Bundesamt für Gesundheit in Bündenackerstrasse, di fronte al Parco Liebefeld, dalle ore 10:00 alle ore 17:00.
Venite a trovarci, fate domande sul CIP e aprite il vostro CIP in loco. Per l'apertura del CIP si prega di portare con sé quanto segue:
- Smartphone con accesso alla posta elettronica
- Passaporto o carta d'identità
Potete aprire la vostra EPD anche da casa in qualsiasi momento.
La Sua CIP in tre passaggi
Con SwissID può creare la Sua identità elettronica verificata (se non già disponibile).
Richieda la Sua CIP presso Post Sanela Health SA.
Riceverà i dati di login monouso per il primo accesso alla CIP. Fatto!
Se non ha ancora compiuto 18 anni o sussiste un’incapacità di discernimento/esercizio dei diritti civili, la CIP deve essere aperta dal rappresentante legale.
Per l’apertura digitale della Sua CIP tenga a portata di mano quanto segue:
Passaporto biometrico o carta d’identità (Svizzera o UE/SEE)
Possedere uno smartphone
Accesso al Suo account e-mail personale e attivo
Il Suo login per il Suo account SwissID e l’app SwissID installata sul Suo smartphone (versione più recente)
Per l’apertura digitale della CIP occorrono circa 20-30 minuti.
Cantone | Apertura gratuita della CIP digitale | Link per l'apertura della CIP |
---|---|---|
Argovia | No | Aprire la CIP |
Appenzello Esterno | No | Aprire la CIP |
Appenzello Interno | No | Aprire la CIP |
Basilea Campagna | Sì | Aprire la CIP |
Basilea Città | Sì | Aprire la CIP |
Berna | Sì | Aprire la CIP |
Friburgo | No | Aprire la CIP |
Ginevra | No | Aprire la CIP |
Glarona | No | Aprire la CIP |
Grigioni | No | Aprire la CIP |
Giura | No | Aprire la CIP |
Lucerna | Sì | Aprire la CIP |
Neuchâtel | No | Aprire la CIP |
Nidwaldo | Sì | Aprire la CIP |
Obwaldo | Sì | Aprire la CIP |
Sciaffusa | Sì | Aprire la CIP |
Svitto | Sì | Aprire la CIP |
Soletta | Sì | Aprire la CIP |
San Gallo | Sì | Aprire la CIP |
Ticino | Sì | Aprire la CIP |
Turgovia | No | Aprire la CIP |
Uri | No | Aprire la CIP |
Vaud | No | Aprire la CIP |
Vallese | No | Aprire la CIP |
Zugo | Sì | Aprire la CIP |
Zurigo | Sì | Aprire la CIP |
Se possiede già una CIP presso un altro fornitore, come ad esempio emedo, esanita, abilis o cara, può passare a Sanela in qualsiasi momento e senza problemi:
Domande frequenti (FAQ) sull'apertura del CIP online
I costi per l’esercizio e la manutenzione della CIP sono sostenuti dalla Confederazione, dai Cantoni e dalle strutture sanitarie. Nei Cantoni che hanno stipulato un accordo con Post Sanela Health SA, il servizio di self-onboarding digitale CIP è disponibile gratuitamente:
- Basilea Campagna
- Basilea Città
- Berna
- Lucerna
- Nidvaldo
- Obvaldo
- San Gallo
- Sciaffusa
- Svitto
- Soletta
- Zugo
- Zurigo
Nei Cantoni senza accordo, la CIP può essere aperta con il servizio di self-onboarding digitale al prezzo di CHF 15.–. I costi sono a carico dei richiedenti.
Nei Cantoni senza accordo, la CIP può essere aperta con il servizio di self-onboarding digitale al prezzo di CHF 15.–. Sono disponibili le seguenti opzioni di pagamento:
- Twint
- carta di debito/credito (Visa, Mastercard)
- PostFinance Card
Può richiedere la Sua CIP presso un Centro di apertura. Tenga presente che, anche in questo caso, necessita di una eID, di un numero di cellulare valido e di un indirizzo e-mail. Per gestire la Sua CIP, ha inoltre bisogno di un accesso a Internet.
Le persone con meno di 18 anni e le persone incapaci di discernimento devono richiedere l’apertura della CIP tramite un rappresentante legale, come ad esempio i genitori.
Attualmente solo le persone maggiorenni possono aprire una CIP per sé con il servizio di self-onboarding digitale. Le persone con meno di 18 anni e le persone incapaci di discernimento devono richiedere l’apertura della CIP tramite un rappresentante legale, come ad esempio i genitori, presso uno dei nostri centri di apertura della CIP. In futuro sarà possibile anche per i rappresentanti utilizzare il servizio di self-onboarding digitale per la CIP.
Le occorre uno dei seguenti prodotti:
- un iPhone 7 con iOS 15 e TouchID/FaceID o
- un dispositivo Android con sistema operativo 10 (Oreo) e
- 4GB di RAM, 4 core del processore e una fotocamera da 16MP, impronte digitali e funzione NFC)
I dispositivi più vecchi non soddisfano i requisiti tecnici. Altri sistemi operativi diversi da Apple iOS e Android non sono abbastanza diffusi in Svizzera e, pertanto, non vengono attualmente considerati.
Può richiedere la Sua CIP presso un Centro di apertura. Tenga presente che, anche in questo caso, necessita di una eID, di un numero di cellulare valido e di un indirizzo e-mail. Per gestire la Sua CIP, ha inoltre bisogno di un accesso a Internet.
La legge federale sulla CIP (LCIP) prevede che tutte le persone che desiderano accedere a una CIP dispongano di un’identità elettronica conforme alla CIP. Lo SwissID della società del Gruppo La Posta SwissSign è un metodo collaudato e sicuro per la verifica dell’identità digitale ed è conforme alla LCIP.
Il servizio di self-onboarding digitale per la CIP funziona solo con lo SwissID. Anche se richiede la Sua CIP presso uno dei nostri centri di apertura della CIP avrà bisogno di una eID. Oltre allo SwissID, qui è possibile utilizzare anche un’altra eID.
Contatti il Servizio clienti Sanela:
E-mail: [email protected]
Tel.: +41 44 272 08 08
Reperibilità (esclusi i giorni festivi ufficiali):
Lunedì – venerdì, ore 08.00 – 12.00 e ore 13.00 – 17.00
I dati di accesso iniziali sono validi per 30 giorni. Dopo aver ricevuto i dati di accesso, effettui subito la registrazione alla CIP.
Contatti il servizio clienti del rispettivo emittente di identità:
SwissID: Servizio clienti SwissID
TrustID: Servizio clienti TrustID o supporto TrustID